Avvocato Chiaverano: Avvocati e Cassazionisti a Chiaverano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 35 Avvocati e/o Cassazionisti a Torino
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Chiaverano: dati statistici
- Il comune di Chiaverano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Ivrea
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Chiaverano: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Chiaverano: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Chiaverano: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Chiaverano: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Chiaverano: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Chiaverano: circa 1.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Chiaverano: circa 1.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Chiaverano: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Chiaverano: circa 80
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Chiaverano: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Chiaverano: circa 25.2%
- Numero di femmine nel comune di Chiaverano: circa 52.1%
- Numero di abitanti nel comune di Chiaverano: circa 2.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Contratti: effetti obbligatori
Sono obbligatori gli effetti che conseguono ad un contratto che comporti "obbligazioni": dopo la firma i contraenti hanno l’obbligo specifico di dare (es. pagare), e/o fare qualcosa (es. prestazione), e/o non fare qualcosa (es. non puoi godere di questo bene fino al 2021).
Contratti: effetti reali
Con effetti reali si intende il trasferimento da una persona a un’altra, tramite un contratto, dei diritti reali (es. la proprietà) o altri diritti (es. usufrutto): se firmo un contratto per comprare un appartamento, "l’effetto reale" sarà che la proprietà viene trasferita a me.
Ingiuria
Se una persona offende un’altra in sua presenza (anche tramite telefono, email, ecc.) si ha un’ingiuria. La vittima può agire legalmente querelando chi l’ha offesa. Con una condanna per ingiuria si rischiano fino a 6 mesi di reclusione o il pagamento di una multa.
Diritto alla vita e all’integrità fisica
Coincide spesso con il "diritto alla salute": ogni persona ha il diritto di vivere una vita dignitosa godendo di uno stato di salute ottimale. Per questo ciascuno di noi è tutelato dalla legge contro qualunque azione possa danneggiarci, grazie a Codice Civile e Codice Penale.
Cosa si può brevettare
Possono essere oggetto di brevetto le nuove invenzioni per uso industriale, come ad esempio un processo di lavorazione, un metodo, una macchina, uno strumento, un utensile, un dispositivo meccanico, un prodotto (art. 2585 Codice Civile).