Avvocato Carema: Avvocati e Cassazionisti a Carema
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 35 Avvocati e/o Cassazionisti a Torino
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
Carema: dati statistici
- Il comune di Carema è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Ivrea
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Carema: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Carema: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Carema: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Carema: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Carema: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Carema: circa 0.9%
- Numero di donne divorziate nel comune di Carema: circa 0.4%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Carema: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Carema: circa 30
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Carema: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Carema: circa 1.2%
- Numero di vedove nel comune di Carema: circa 9.8%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Carema: circa 23.1%
- Numero di persone celibi nel comune di Carema: circa 21.3%
- Numero di femmine nel comune di Carema: circa 53.5%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Somministrazione continuativa
È un contratto avente per oggetto prestazioni che si protraggono ininterrottamente per tutta la durata del contratto. Non vi è soluzione di continuità (ovvero non viene interrotta la continuità). Ne sono esempio i contratti per la fornitura quotidiana di gas, luce ed acqua.
Privacy: dati sensibili
Sono dati sensibili tutte le informazioni personali che consentono di rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni religiose, filosofiche, politiche, sindacali, lo stato di salute e la vita sessuale di un individuo.
Locatore e locatario: chi sono?
In tema di affitto di immobili (contratto di locazione) i soggetti coinvolti sono due: il locatore (cioè colui che dà in affitto) e il locatario (anche detto conduttore della locazione, ossia colui che prende in affitto, quindi l’inquilino).
Violazione della privacy: cosa fare in caso di abusi
Se un’azienda utilizza i nostri dati senza il nostro consenso, per legge possiamo chiederne cancellazione, rettifica o blocco. Se entro 15 giorni l’impresa non soddisfa la nostra richiesta, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.
Danno Fisico: invalidità
È la perdita o comunque la sensibile riduzione, in modo permanente, della funzionalità fisica e della capacità lavorativa. È quindi una menomazione fisica che può essere anatomica (es. la paralisi di un arto) o sensoriale (es. la perdita dell’udito) a causa di un infortunio o un incidente.