Avvocato Bollengo: Avvocati e Cassazionisti a Bollengo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 35 Avvocati e/o Cassazionisti a Torino
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
Bollengo: dati statistici
- Il comune di Bollengo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Ivrea
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Bollengo: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Bollengo: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Bollengo: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Bollengo: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Bollengo: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Bollengo: circa 1.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Bollengo: circa 1.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Bollengo: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Bollengo: circa 80
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Bollengo: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Bollengo: circa 24.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Bollengo: circa 23.1%
- Numero di persone nubili nel comune di Bollengo: circa 17.9%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Lavoro subordinato: cos’è
Il lavoro subordinato si ha quando tra lavoratore e datore di lavoro vi è un “vincolo di subordinazione”, cioè un legame di dipendenza. Il lavoratore, infatti, “dipende” dal datore: deve rispettare i suoi ordini e le sue direttive nell’eseguire l’attività (tempi, luoghi, ecc.) in cambio di un compenso.
Retribuzione
Il lavoratore ha il diritto di essere pagato per l’attività. La legge prevede varie forme di retribuzione, divise in "ordinarie" (a tempo; a cottimo) e "speciali" (in natura; provvigioni; partecipazione agli utili; differita). La somma minima è stabilita dai contratti collettivi in base ai vari settori lavorativi.
Imprenditore: chi è
Per il codice civile è imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi. Punti essenziali: l’attività economica deve essere organizzata e tesa alla produzione e/o scambio; la professionalità.
Congedo di paternità
Un uomo può astenersi da lavoro in caso di nascita del figlio grazie al congedo di paternità. Dura quanto quello di maternità (5 mesi) oppure solo una parte (quella non goduta dalla lavoratrice). Viene richiesto in particolari situazioni (per es. infermità o morte della madre del neonato, affidamento totale al padre, ecc.).
Proprietà: a titolo derivativo
Prevede che si diventi proprietari di un bene che prima è appartenuto ad altri. È il caso ad es. dei beni di cui diventiamo proprietari o perché ricevuti in eredità (successione legittima o testamentaria) o perché li compriamo (contratto compravendita).