Avvocati ad Avigliana Città

Avvocato Avigliana (Torino). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Avigliana (TO).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Avigliana: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Avigliana: Avvocati e Cassazionisti ad Avigliana

Iscritti nei Comuni vicini

Ci sono 35 Avvocati e/o Cassazionisti a Torino

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rivalta di Torino

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Nichelino

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Caselle Torinese

Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Moncalieri

Avigliana: alcuni Avvocati ad una media distanza

Avv. Elisabetta Canteri: Avvocato - Torino Trento Avvocato Civilista Diritto di Famiglia Tipi di Successione ereditaria Unioni civili Diritti della Persona Mappa
Avvocato Torino Trento
Torino (TO): V. Brione, 16 - 347.6287528
Trento (TN): V. Brennero, 248 - 347.6287528
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritti della Persona, Diritto di Famiglia, Tipi di Successione ereditaria e Unioni civili a Torino e Trento. Contatta
Cosa copre la RC Auto
La RC Auto copre i danni che una persona con mezzo assicurato provoca con un incidente stradale. La vittima viene infatti risarcita direttamente dalla compagnia assicurativa del colpevole.
L’assicurazione copre anche eventuali danni provocati ad altre persone trasportare sullo stesso veicolo assicurato.
Locazioni: obblighi locatario
Il locatario (inquilino) deve: prendere in consegna il bene e usarlo nei termini previsti dal contratto, avendone la massima cura; provvedere al versamento del corrispettivo (canone d’affitto) nei termini concordati (importo e scadenza pagamento).
Responsabilità Medica Extracontrattuale
È quella che un medico assume quando provoca un danno al paziente pur avendo rispettato tutti gli obblighi del contratto stipulato con lui. Per avere il risarcimento la vittima deve dimostrare l’esistenza di un legame tra il danno subito e l’azione che per lei l’ha provocato.
Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro
Il CCNL contiene gli accordi presi tra organismi che rappresentano i datori di lavoro e sindacati dei lavori, riguardanti argomenti come stipendi base, orari, condizioni di lavoro, ecc. Regolamenta, quindi, i rapporti a livello nazionale per ciascun settore lavorativo (per es. commercio, terziario, ecc.)
Chi è l’imputato?
È il "sospettato" che, al termine dell’indagine preliminare condotta dal Pubblico Ministero, risulta responsabile di un determinato reato e per questo viene rinviato a giudizio. Nei suoi confronti si instaura un processo penale.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30