Avvocato Trinità: Avvocati e Cassazionisti a Trinità
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Cuneo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Fossano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Savigliano
Trinità: dati statistici
- Il comune di Trinità è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Cuneo
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Trinità: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Trinità: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Trinità: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Trinità: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Trinità: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Trinità: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Trinità: circa 40
- Numero di uomini coniugati nel comune di Trinità: circa 24.2%
- Numero di persone celibi nel comune di Trinità: circa 22.8%
- Numero di persone nubili nel comune di Trinità: circa 19.1%
- Numero di maschi nel comune di Trinità: circa 49.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Violazione della privacy: cosa fare in caso di abusi
Se un’azienda utilizza i nostri dati senza il nostro consenso, per legge possiamo chiederne cancellazione, rettifica o blocco. Se entro 15 giorni l’impresa non soddisfa la nostra richiesta, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.
Proprietà: a titolo originario
Tale modalità di acquisto prevede che si diventi proprietario di un bene a prescindere dai diritti sullo stesso bene di un precedente proprietario. Questa proprietà può essere acquisita in 7 modi: usucapione, accessione, unione, commistione, occupazione, invenzione, specificazione.
Pegno: che cos’è
È un contratto che viene stipulato tra debitore e creditore in base al quale il primo dà al secondo un bene materiale (pegno) a garanzia di pagamento di un debito. Se il debitore paga, il bene gli viene restituito; se non paga, il creditore trattiene il bene e può venderlo.
Codice dell’Amministrazione Digitale
Chiamato anche CAD, Il Codice dell’Amministrazione Digitale raccoglie le norme che regolamentano i rapporti tra cittadini ed Amministrazione Pubblica, spingendo verso l’utilizzo di strumenti informatici, tra cui documenti virtuali, firme digitali, ecc.
Contratto di franchising
È il contratto col quale un imprenditore (franchisor), previo compenso, accorda ad un altro imprenditore (franchisee) il diritto di vendere i suoi prodotti o servizi, usando il suo marchio e i suoi segni distintivi. Es. le catene di negozi uguali in Italia e all’estero: calze, fast food, ecc.