Avvocato Pradleves: Avvocati e Cassazionisti a Pradleves
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Cuneo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Fossano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Savigliano
Pradleves: dati statistici
- Il comune di Pradleves è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Cuneo
- Numero di furti nel comune di Pradleves: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Pradleves: circa 1.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Pradleves: circa 0.8%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Pradleves: circa 2.6%
- Numero di vedove nel comune di Pradleves: circa 12.5%
- Numero di donne coniugate nel comune di Pradleves: circa 21.5%
- Numero di persone nubili nel comune di Pradleves: circa 13.6%
- Numero di maschi nel comune di Pradleves: circa 51.7%
- Numero di femmine nel comune di Pradleves: circa 48.3%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Tipi di Magistrati onorari
Giudice di pace; Giudice onorario aggregato; Giudice onorario di tribunale (GOT); Vice Procuratore onorario (VPO); Giudici onorari del tribunale per i minorenni; Esperti della sezione specializzata agraria; Esperti del tribunale di sorveglianza; Giudici popolari.
Reato: cos’è
È quell’azione che, compiuta (es. furto) o omessa (es. omissione di soccorso), rappresenta una violazione di una norma, di un divieto o di un diritto giuridicamente disciplinato e/o tutelato. La Legge punisce tale azione con sanzioni penali come arresto e multe.
Giudici di merito: chi sono
Sono i giudici di primo e secondo grado (quest’ultimo detto "di appello") che sono chiamati a decidere in merito al fatto giuridico (es. risarcimento danno).
Valutano le ragioni delle parti, interpretano i fatti e le prove; sulla base di quanto udito e letto formulano il giudizio (sentenza).
Tributi: cosa sono
Sono un pagamento obbligatorio per legge che la persona (fisica e giuridica) versa a favore dello Stato o di un Ente Pubblico. Si distinguono in imposte e tasse. Ne sono un esempio i tributi locali (es. IMU), regionali (es. IRAP), erariali, ossia dello Stato, (es. IRPEF).
Separazione Coniugale
È una interruzione temporanea del matrimonio. Cambiano alcuni diritti e doveri per i coniugi, ma non si ha lo scioglimento del vincolo matrimoniale. Ad es. decade la comunione dei beni, però permangono sia l’obbligo di assistenza, sia lo stato legale di “marito” o “moglie”.