Avvocato Montanera: Avvocati e Cassazionisti a Montanera
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Cuneo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Fossano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Savigliano
Montanera: dati statistici
- Il comune di Montanera è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Cuneo
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Montanera: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Montanera: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Montanera: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Montanera: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Montanera: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Montanera: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Montanera: circa 0.6%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Montanera: circa 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Montanera: circa 24.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Montanera: circa 23.6%
- Numero di maschi nel comune di Montanera: circa 50.5%
- Numero di femmine nel comune di Montanera: circa 49.5%
- Numero di abitanti nel comune di Montanera: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Proprietà: apposizione termini
In tema di confini di proprietà, tale azione petitoria può essere promossa quando i confini sono chiari ma non "materialmente" delimitati. Es. Dino e Pino sanno quali siano i confini dei propri terreni ma questi non sono segnalati. Il Giudice impone loro di apporre chiari segni: es. pietre.
Incapacità relativa: Emancipati
Se una persona di 16 anni ha ottenuto dal Tribunale il permesso di sposarsi, diventa "emancipata". Può gestire da sola l’ordinaria amministrazione, ma non quella straordinaria, per la cui gestione deve essere affiancato da un curatore (nominato dal Giudice) che lo assista nelle decisioni.
Locazioni: sfratto per necessità
Il locatore può non rinnovare il contratto di affitto, dando almeno 6 mesi di preavviso all’inquilino, solo se sussistono particolari condizioni. Ad es. se vuole destinare l’immobile a uso abitativo o professionale a se stesso, al coniuge, o ai figli o dei parenti entro il 2° grado.
Colpa medica: Imprudenza
Consiste in una condotta professionale pericolosa. È imprudente il medico che valuta erroneamente un caso o non assume particolari cautele. Si verifica una sorta di sopravvalutazione delle proprie capacità professionali e/o una sottovalutazione del caso.
Tributi: cosa sono
Sono un pagamento obbligatorio per legge che la persona (fisica e giuridica) versa a favore dello Stato o di un Ente Pubblico. Si distinguono in imposte e tasse. Ne sono un esempio i tributi locali (es. IMU), regionali (es. IRAP), erariali, ossia dello Stato, (es. IRPEF).