Avvocato Castelmagno: Avvocati e Cassazionisti a Castelmagno
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Cuneo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Fossano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Savigliano
Castelmagno: dati statistici
- Il comune di Castelmagno è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Cuneo
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Castelmagno: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Castelmagno: circa 7.8%
- Numero di vedove nel comune di Castelmagno: circa 5.2%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Castelmagno: circa 19.5%
- Numero di donne coniugate nel comune di Castelmagno: circa 14.3%
- Numero di persone nubili nel comune di Castelmagno: circa 14.3%
- Numero di femmine nel comune di Castelmagno: circa 35.1%
- Numero di abitanti nel comune di Castelmagno: circa 0
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Effetti contratto: cosa significa
Con effetti del contratto si intendono le conseguenze dello stesso, intese come godimento del bene o sanzioni: una volta che il contratto è stato stipulato acquisisce forza di legge tra le parti, le quali sono obbligate per legge a rispettare gli accordi presi e sottoscritti.
Commercio elettronico indiretto e diretto
Il commercio elettronico può essere:
indiretto, se il bene o servizio è venduto sul web ma consegnato presso un indirizzo fisico (per es. casa mia);
diretto, se il bene o servizio, oltre ad essere venduto online, resta anche “virtuale” (per es. un file).
Matrimonio: quanti e quali tipi
Quando due persone decidono di "convolare a nozze", possono optare tra diverse forme di unioni matrimoniali: Matrimonio Civile; Matrimonio Religioso; Matrimonio Concordatario; Matrimonio Acattolico.
Diritto all’Onore: cos’è
Per la nostra Costituzione l’onore è un diritto fondamentale dell’uomo. Riguarda, infatti, la sua dignità personale, la sua reputazione, il suo valore. Proprio per questo, in caso di ingiuria o diffamazione, una persona può agire per vie legali.
Festività
Sono giorni in cui il lavoratore può astenersi dall’attività percependo comunque la normale retribuzione giornaliera. Coincidono con ricorrenze nazionali e religiose (per es. Natale) e in Italia sono in tutto 12. A questi si aggiunge di solito il giorno in cui si festeggia il Santo Patrono, ma solo per chi lavora in quel Comune.