Avvocato Caraglio: Avvocati e Cassazionisti a Caraglio
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Cuneo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Fossano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Savigliano
Caraglio: dati statistici
- Il comune di Caraglio è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Cuneo
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Caraglio: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Caraglio: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Caraglio: circa 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Caraglio: circa 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Caraglio: circa 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Caraglio: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Caraglio: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Caraglio: meno di 10
- Numero di casi di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione nel comune di Caraglio: meno di 10
- Numero di casi di violenza sessuale nel comune di Caraglio: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Caraglio: circa 110
- Numero di uomini vedovi nel comune di Caraglio: circa 1.1%
- Numero di vedove nel comune di Caraglio: circa 7%
- Numero di donne coniugate nel comune di Caraglio: circa 24.2%
- Numero di femmine nel comune di Caraglio: circa 50.4%
- Numero di abitanti nel comune di Caraglio: circa 7.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Segni distintivi: marchio
È quel segno che rende riconoscibile sul mercato un’impresa e i suoi prodotti o servizi. Può essere un disegno, una parola scritta in modo particolare o una forma (ad es. del prodotto o della confezione). Si distingue in marchio di fatto e marchio registrato (UIBM).
Congedo di maternità facoltativo
Dopo i 5 mesi di congedo di maternità obbligatori per legge, la donna può continuare ad astenersi da lavoro grazie al congedo di maternità facoltativo. Questo ulteriore permesso non può superare i 10 mesi, durante i quali la lavoratrice percepisce il 30% del normale stipendio.
Contratti: effetti reali
Con effetti reali si intende il trasferimento da una persona a un’altra, tramite un contratto, dei diritti reali (es. la proprietà) o altri diritti (es. usufrutto): se firmo un contratto per comprare un appartamento, "l’effetto reale" sarà che la proprietà viene trasferita a me.
Congedo per malattia del figlio
Possono usufruirne entrambi i genitori lavoratori, ma non contemporaneamente. La sua durata dipende dall’età del bambino che si è ammalato: se ha meno di 3 anni, ogni genitore può astenersi da lavoro fino a quando non sarà guarito; se ha tra 4 e 8 anni, massimo 5 giorni all’anno.
Pirateria informatica: sanzioni.
In Italia chi vende copie illegali di libri, musica, video ecc. viola la Legge sul Diritto d’Autore. Le sanzioni possono essere in questi casi anche penali: si va dal pagamento di multe che possono arrivare alle 15.000 € alla detenzione in carcere (da minimo di 6 mesi a 3 anni).