Avvocato Zubiena: Avvocati e Cassazionisti a Zubiena
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Zubiena: dati statistici
- Il comune di Zubiena è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Zubiena: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Zubiena: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Zubiena: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Zubiena: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Zubiena: circa 2.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Zubiena: circa 2.2%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Zubiena: circa 1.8%
- Numero di vedove nel comune di Zubiena: circa 7.5%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Zubiena: circa 24.2%
- Numero di donne coniugate nel comune di Zubiena: circa 23.9%
- Numero di persone nubili nel comune di Zubiena: circa 16.8%
- Numero di abitanti nel comune di Zubiena: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Contratto Part-Time
Si ha quando il lavoratore segue un orario inferiore rispetto a quello previsto per il suo settore. Il Part-Time può essere: orizzontale (lavora tot ore al giorno tutti i giorni), verticale (lavora solo alcuni giorni a settimana o settimane del mese, ecc.) oppure misto (una fusione delle due forme precedenti)
Ammortizzatori sociali: cosa sono
Sono strumenti attraverso i quali si offre un aiuto economico al lavoratore in difficoltà, soprattutto quando perde il lavoro oppure si ritrova con un reddito ridotto a causa della sospensione dell’attività lavorativa. Sono ammortizzatori per es. Cassa Integrazione e Mobilità.
Risoluzione per impossibilità
Dopo la stipula del contratto se una parte non può più rispettare i termini dello stesso a causa di una sopraggiunta impossibilità di cui non ha colpa (es. vendo la casa ma questa crolla per il terremoto), il contratto può essere risolto, sciolto (tramite Giudice).
Concorrenza: norme Antitrust
Nel mercato europeo, Italia inclusa, la circolazione delle merci e della concorrenza è libera, le aziende devono però attenersi alle norme Antitrust. Queste sono un insieme di regole e divieti volti a impedire che le imprese danneggino il mercato e quindi il consumatore.
Impugnazione della sentenza
Impugnare una sentenza significa richiedere una modifica o la cancellazione della decisione presa dal giudice (la sentenza appunto), tramite ricorso, reclamo, appello, ecc, perché la si ritiene errata o ingiusta. L’impugnazione comporta l’avvio di un nuovo grado di giudizio.