Avvocato Sordevolo: Avvocati e Cassazionisti a Sordevolo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Sordevolo: dati statistici
- Il comune di Sordevolo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Sordevolo: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Sordevolo: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Sordevolo: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Sordevolo: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Sordevolo: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Sordevolo: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Sordevolo: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Sordevolo: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Sordevolo: circa 1.1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Sordevolo: circa 2.4%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Sordevolo: circa 23.6%
- Numero di donne coniugate nel comune di Sordevolo: circa 23.5%
- Numero di persone celibi nel comune di Sordevolo: circa 21.3%
- Numero di persone nubili nel comune di Sordevolo: circa 18.9%
- Numero di maschi nel comune di Sordevolo: circa 47.5%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Estorsione: che cos’è
È un reato che consiste nel costringere qualcuno, tramite violenza e/o minaccia, a fare o non fare qualcosa allo scopo di trarne profitto. Ad esempio è estorsione obbligare un commerciante a pagare il "pizzo" altrimenti il suo negozio verrà incendiato (minaccia).
Contratto: cos’è
È un accordo tra due o più persone, tutelato dalla legge, in base al quale si instaura un rapporto economico teso all’acquisto, alla vendita, allo scambio di prodotti, beni o all’erogazione di prestazioni o servizi.
Diritto all’identità sessuale: Legge 164
Tutela coloro che non si riconoscono nel genere sessuale dichiarato alla nascita. Grazie alla Legge 164 queste persone possono chiedere un’apposita autorizzazione al Tribunale per subire interventi chirurgici speciali e cambiare, quindi, le proprie caratteristiche sessuali.
Diritto Penale: cos’è
È quella parte del Diritto Pubblico che si occupa delle azioni, compiute o omesse (reati), che rappresentano una violazione della legge; delle conseguenze (pene) a cui va incontro l’autore del reato (reo); di chi subisce il reato (persona vittima o offesa).
Cosa non si può brevettare
Non sono brevettabili: scoperte, teorie scientifiche, metodi matematici; piani, principi e metodi per attività intellettuali, ludiche, commerciali, programmi software; metodi per il trattamento diagnostico, chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale.