Avvocato Piedicavallo: Avvocati e Cassazionisti a Piedicavallo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
Piedicavallo: dati statistici
- Il comune di Piedicavallo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di uomini divorziati nel comune di Piedicavallo: circa 2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Piedicavallo: circa 2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Piedicavallo: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Piedicavallo: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Piedicavallo: circa 2%
- Numero di vedove nel comune di Piedicavallo: circa 5.6%
- Numero di maschi nel comune di Piedicavallo: circa 51%
- Numero di femmine nel comune di Piedicavallo: circa 49%
- Numero di abitanti nel comune di Piedicavallo: circa 0
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Diritto alla Privacy
È il nostro diritto di non veder circolare informazioni che ci riguardano e notizie private senza il nostro esplicito permesso. L’ordinamento tutela questo diritto attraverso la “Legge sulla Privacy”, sostituita nel 2003 dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” (conosciuto come “Testo unico sulla Privacy”).
Denuncia e querela: differenze
La denuncia può essere presentata da chiunque sia a conoscenza che un reato è stato commesso, anche se non compiuto contro il denunciante.
La querela, invece, è la dichiarazione fatta direttamente da chi ha subito un reato (vittima o persona offesa).
Proprietà: modi di acquisto
L’acquisto della proprietà corrisponde al momento in cui diventiamo legalmente proprietari di un bene (mobile, immobile). Il nostro ordinamento prevede due tipologie di acquisizione della proprietà:
1. acquisto a titolo derivativo;
2. acquisto a titolo originario.
Garante della Privacy
È un’autorità amministrativa indipendente che si occupa di tutto ciò che riguarda la tutela della privacy. È chiamato anche "Garante per la protezione dei dati personali". Lo stesso Governo deve consultarlo in caso di leggi che potrebbero coinvolgere le informazioni riservate delle persone.
Brevetto modello di utilità
Concerne tutti i nuovi modelli atti a migliorare un oggetto, un utensile, un congegno, un macchinario o parti di essi. Questi modelli consistono in conformazioni, disposizioni, configurazioni o combinazioni di parti tali da conferire particolare efficacia o comodità d’uso.