Avvocato Piedicavallo: Avvocati e Cassazionisti a Piedicavallo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
Piedicavallo: dati statistici
- Il comune di Piedicavallo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di uomini divorziati nel comune di Piedicavallo: circa 2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Piedicavallo: circa 2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Piedicavallo: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Piedicavallo: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Piedicavallo: circa 2%
- Numero di vedove nel comune di Piedicavallo: circa 5.6%
- Numero di maschi nel comune di Piedicavallo: circa 51%
- Numero di femmine nel comune di Piedicavallo: circa 49%
- Numero di abitanti nel comune di Piedicavallo: circa 0
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Processo: Appello, cos’è
Sia nel processo civile che in quello penale l’appello è lo strumento tramite il quale è possibile impugnare la sentenza di 1° grado. Se una delle parti non accetta la sentenza, tramite l’appello può chiedere un nuovo processo (di 2° grado) affinché la causa sia riesaminata.
Concorrenza: atti di vanteria
Rappresenta una forma di concorrenza sleale l’atto di attribuire alla propria azienda e/o prodotto pregi o qualità (vanteria) che in realtà appartengono ad altri. Es. dire di aver ricevuto il premio "prodotto dell’anno", quando in realtà è andato ad un’azienda concorrente.
Informativa Privacy
È un documento in cui si comunica il motivo per il quale vengono raccolti i dati personali di qualcuno e come verranno utilizzati. Deve obbligatoriamente riportare specifiche informazioni, per esempio dire se l’azienda passerà quei dati ad altri (specificando di chi si tratta).
Società: grado di responsabilità
In base al diverso grado di responsabilità dei soci, le società si distinguono in: società di persone (la responsabilità di ciascun socio è illimitata e solidale); società di capitali (la responsabilità di ogni socio è limitata).
Firma elettronica e firma digitale: differenze
La firma elettronica è una "firma leggera”: non ha valore legale e serve solo per autenticare dati elettronici (per es. una Password).
La firma digitale fa parte delle “firme pesanti” (o “qualificate”): è certificata da un ente, ha valore legale, identifica in modo univoco una persona.