Avvocato Occhieppo Superiore: Avvocati e Cassazionisti ad Occhieppo Superiore
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Occhieppo Superiore: dati statistici
- Il comune di Occhieppo Superiore è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Occhieppo Superiore: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Occhieppo Superiore: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Occhieppo Superiore: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Occhieppo Superiore: circa 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Occhieppo Superiore: circa 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Occhieppo Superiore: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Occhieppo Superiore: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Occhieppo Superiore: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Occhieppo Superiore: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Occhieppo Superiore: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Occhieppo Superiore: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Occhieppo Superiore: circa 0.3%
- Numero di donne coniugate nel comune di Occhieppo Superiore: circa 27%
- Numero di persone celibi nel comune di Occhieppo Superiore: circa 19.2%
- Numero di maschi nel comune di Occhieppo Superiore: circa 47.4%
- Numero di femmine nel comune di Occhieppo Superiore: circa 52.6%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Locazioni: obblighi locatore
Il locatore (proprietario) deve: consegnare al locatario il bene locato (es. appartamento) in buono stato di manutenzione; mantenerlo in stato da servire all’uso convenuto (es. l’impianto idraulico deve funzionare); garantire il pacifico uso del bene (es. no molestie da terzi).
Tipi di danno risarcibili
I danni risarcibili si suddividono in due macro-categorie: danni materiali e danni fisici. Con i primi si intendono tutti i danni alle cose di proprietà del danneggiato. I danni fisici, invece, sono quelli che ledono la persona in modo temporaneo (inabilità) o permanente (invalidità).
Chi è il Pubblico Ministero?
Il P.M. è il magistrato che, in ambito penale, svolge le indagini preliminari. Al termine delle stesse il caso può essere "archiviato" oppure “rinviato a giudizio”; in tal caso, nel conseguente processo penale il P.M. svolge il ruolo di Pubblica Accusa.
Commercio elettronico: cos’è
Chiamato anche e-commerce, è l’insieme delle attività di compravendita che vengono realizzate su internet.
In Italia la sua normativa dipende da direttive europee e leggi nazionali che si riferiscono soprattutto alle regole che riguardano i contratti a distanza.
Diritto al nome: tutela giuridica
Secondo il Codice Civile, nessuno può appropriarsi del nome altrui spacciandolo per proprio (usurpazione) né può utilizzarlo illecitamente.
La vittima di un’azione di questo tipo può chiedere l’intervento di un Giudice ed anche un eventuale risarcimento danni.