Avvocato Occhieppo Inferiore: Avvocati e Cassazionisti ad Occhieppo Inferiore
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Occhieppo Inferiore: dati statistici
- Il comune di Occhieppo Inferiore è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Occhieppo Inferiore: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Occhieppo Inferiore: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Occhieppo Inferiore: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Occhieppo Inferiore: circa 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Occhieppo Inferiore: circa 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Occhieppo Inferiore: circa 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Occhieppo Inferiore: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Occhieppo Inferiore: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Occhieppo Inferiore: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Occhieppo Inferiore: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Occhieppo Inferiore: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Occhieppo Inferiore: circa 1.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Occhieppo Inferiore: circa 2.1%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Occhieppo Inferiore: circa 70
- Numero di persone nubili nel comune di Occhieppo Inferiore: circa 16.8%
- Numero di femmine nel comune di Occhieppo Inferiore: circa 52.9%
- Numero di abitanti nel comune di Occhieppo Inferiore: circa 4.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Impresa: segni distintivi
La legge prevede e disciplina i segni distintivi, ossia gli elementi utili a connotare, identificare e individuare un’impresa e l’attività della stessa. Tali segni sono: la ditta (obbligatoria); l’insegna (facoltativa); il marchio (può essere registrato e dura 10 anni, rinnovabili).
Genitori: obbligo verso i figli
Che la coppia sia sposata, convivente, separata o divorziata, entrambi i genitori hanno per legge l’obbligo di mantenere, assistere, istruire ed educare i figli. Il mantenimento è obbligatorio anche dopo la maggiore età se il figlio non è in grado mantenersi da solo.
Contratto di apprendistato: retribuzione
L’apprendista può ricevere dal 60% di ciò che guadagna un lavoratore qualificato dello stesso livello fino al 100%. Sono i contratti collettivi nazionali a stabilire la retribuzione, che varia in base a tipo di contratto, livello di inquadramento, qualifica da conseguire.
Ingiuria
Se una persona offende un’altra in sua presenza (anche tramite telefono, email, ecc.) si ha un’ingiuria. La vittima può agire legalmente querelando chi l’ha offesa. Con una condanna per ingiuria si rischiano fino a 6 mesi di reclusione o il pagamento di una multa.
Danno Biologico: cos’è
È la lesione dell’integrità psicofisica della persona, che può essere accertata dal medico. La persona subisce e patisce un "cambiamento" a seguito di un evento dannoso (incidente, intervento, ecc). Esempi di danno biologico: estetico, della capacità lavorativa.