Avvocato Netro: Avvocati e Cassazionisti a Netro
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Netro: dati statistici
- Il comune di Netro è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Netro: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Netro: circa 2.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Netro: circa 2.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Netro: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Netro: circa 40
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Netro: circa 23.6%
- Numero di maschi nel comune di Netro: circa 50.4%
- Numero di abitanti nel comune di Netro: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Adozione di minore: requisiti
La coppia che voglia adottare un bambino deve essere formata da un uomo e una donna, sposati da almeno 3 anni. I coniugi devono avere almeno 18 anni in più del bambino, ma non più di 45. La coppia deve essere idonea, ossia capace di accudire, mantenere, istruire ed educare il bambino.
Donazione: cos’è
La donazione è un contratto a titolo gratuito tramite il quale una parte, capace di intendere e volere, dona un bene o del denaro (che sia "cosa" presente e appartenga al proprio patrimonio personale) a un’altra parte. È valida se è libera, arricchisce il ricevente e questi l’accetta.
Fallimento: cos’è
È una procedura concorsuale liquidatoria disposta dall’autorità giudiziaria volta a sanare i debiti d’impresa contratti dall’ imprenditore a cui lo stesso non riesce a far fronte. I creditori sono ripagati in base a un criterio di parità di trattamento (par condicio creditorum).
Informativa Privacy
È un documento in cui si comunica il motivo per il quale vengono raccolti i dati personali di qualcuno e come verranno utilizzati. Deve obbligatoriamente riportare specifiche informazioni, per esempio dire se l’azienda passerà quei dati ad altri (specificando di chi si tratta).
Diffamazione
Se una persona offende un’altra non in sua presenza (per es. parlandone male davanti ad altri) si ha una diffamazione. La vittima può sporgere querela, ma solo se l’offesa è stata fatta in presenza di almeno 2 persone. La condanna per diffamazione prevede fino ad 1 anno di reclusione o il pagamento di una multa.