Avvocato Netro: Avvocati e Cassazionisti a Netro
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Netro: dati statistici
- Il comune di Netro è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Netro: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Netro: circa 2.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Netro: circa 2.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Netro: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Netro: circa 40
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Netro: meno di 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Netro: circa 23.6%
- Numero di maschi nel comune di Netro: circa 50.4%
- Numero di abitanti nel comune di Netro: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Azione Giudiziaria: cos’è
Nota anche come Azione legale o Causa, è l’azione che una persona fisica o giuridica promuove, tramite avvocato, contro altri, di fronte al Giudice. Lo scopo è di ottenere il riconoscimento di un proprio diritto. Chi fa causa è definito "attore"; chi è chiamato in causa è definito "convenuto".
Diritto Privato: cos’è
È quella parte del Diritto che si occupa di regolare i rapporti (stabilendo diritti e doveri) tra soggetti privati (persone fisiche, persone giuridiche), in relazione a questioni patrimoniali, personali e familiari. Il Diritto Privato tutela l’interesse del singolo.
Imprenditore agricolo
Per il nostro ordinamento è imprenditore agricolo chi svolge un’attività economica organizzata che riguardi: la coltivazione diretta di un fondo agricolo; la produzione di legname; l’allevamento di animali; attività connesse alle precedenti (es: vendita dei prodotti; agriturismo)
Concorrenza: atti di vanteria
Rappresenta una forma di concorrenza sleale l’atto di attribuire alla propria azienda e/o prodotto pregi o qualità (vanteria) che in realtà appartengono ad altri. Es. dire di aver ricevuto il premio "prodotto dell’anno", quando in realtà è andato ad un’azienda concorrente.
Incapacità naturale
È la condizione di chi, pur essendo normalmente capace di agire, intendere e volere, nel momento in cui ha compiuto un atto (es. incidente, matrimonio, eredità) si trovava con tale capacità compromessa (in tutto o in parte) in modo transitorio. Ad es. stato di: ubriachezza, ipnosi.