Avvocato Mongrando: Avvocati e Cassazionisti a Mongrando
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Mongrando: dati statistici
- Il comune di Mongrando è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Mongrando: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Mongrando: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Mongrando: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Mongrando: circa 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Mongrando: circa 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Mongrando: circa 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Mongrando: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Mongrando: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Mongrando: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Mongrando: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Mongrando: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Mongrando: circa 1.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Mongrando: circa 1.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Mongrando: circa 60
- Numero di persone nubili nel comune di Mongrando: circa 18%
- Numero di maschi nel comune di Mongrando: circa 48.4%
- Numero di abitanti nel comune di Mongrando: circa 4.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Infortunio sul lavoro: indennità e risarcimento
Il lavoratore vittima di infortunio ha diritto ad una indennità corrispondente ad una percentuale del suo stipendio, versata per i primi 4 giorni di assenza dal datore di lavoro.
Se l’incidente ha provocato un vero e proprio stato di invalidità, ha diritto anche al risarcimento del danno.
Distacco del lavoratore
Quando un lavoratore viene mandato ad operare presso un’altra azienda diversa da quella che l’ha assunto si ha un distacco. Il distacco è lecito se temporaneo (il lavoratore torna poi nell’azienda d’origine) e se viene deciso dal datore non per agevolare l’impresa destinataria, ma per soddisfare un suo interesse aziendale.
Adozione minori: casi particolari
Pur mancando tutti i requisiti di legge, possono essere adottati: gli orfani che hanno parenti entro il sesto grado o persone con cui hanno rapporti stretti che vogliono adottarli; i figli che il proprio coniuge ha avuto da una relazione precedente; gli orfani portatori di handicap.
Diritto del Lavoro: cos’è
Ramo del Diritto Privato, il Diritto del Lavoro si occupa di quanto attiene il mondo del lavoro: rapporti, diritti e doveri del lavoratore e del datore di lavoro; contratti, sanzioni disciplinari; previdenza e sicurezza sociale; rapporti con i sindacati; licenziamenti, mobbing, ecc.
Locatore e locatario: chi sono?
In tema di affitto di immobili (contratto di locazione) i soggetti coinvolti sono due: il locatore (cioè colui che dà in affitto) e il locatario (anche detto conduttore della locazione, ossia colui che prende in affitto, quindi l’inquilino).