Avvocato Mongrando: Avvocati e Cassazionisti a Mongrando
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Mongrando: dati statistici
- Il comune di Mongrando è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Mongrando: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Mongrando: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Mongrando: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Mongrando: circa 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Mongrando: circa 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Mongrando: circa 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Mongrando: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Mongrando: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Mongrando: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Mongrando: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Mongrando: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Mongrando: circa 1.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Mongrando: circa 1.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Mongrando: circa 60
- Numero di persone nubili nel comune di Mongrando: circa 18%
- Numero di maschi nel comune di Mongrando: circa 48.4%
- Numero di abitanti nel comune di Mongrando: circa 4.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Responsabilità civile
È quella che assumiamo quando violiamo la legge oppure commettiamo un’azione che provoca un danno. In questi casi per legge dobbiamo risarcire la vittima. Ha forme diverse a seconda delle situazioni: per es. se l’azione dannosa è commessa da mio figlio minore, ne sono io responsabile (responsabilità "indiretta").
Responsabilità medica contrattuale
Si ha quando un medico (o struttura sanitaria) non rispetta ciò che gli impone il contratto stipulato con il paziente, motivo per il quale gli provoca un danno. In questo caso la vittima non è obbligata a dimostrare la colpa del medico per chiedere ed ottenere un risarcimento.
Denuncia e querela: differenze
La denuncia può essere presentata da chiunque sia a conoscenza che un reato è stato commesso, anche se non compiuto contro il denunciante.
La querela, invece, è la dichiarazione fatta direttamente da chi ha subito un reato (vittima o persona offesa).
Separazione Giudiziale
I coniugi non sono in accordo, o perché è solo uno dei due a volere la separazione, o perché non raggiungono un accordo sugli aspetti personali e patrimoniali. Il Giudice decide per loro, tramite decreto, i termini della separazione (beni, mantenimento, figli, ecc).
Legge sulla pirateria informatica in Italia
La pirateria informatica viene combattuta nel nostro Paese attraverso le norme del Diritto d’Autore e del "Regolamento per la tutela del Diritto d’Autore sulle reti di comunicazione elettronica" dell’AgCom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.