Avvocato Miagliano: Avvocati e Cassazionisti a Miagliano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
Miagliano: dati statistici
- Il comune di Miagliano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Miagliano: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Miagliano: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Miagliano: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Miagliano: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Miagliano: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Miagliano: circa 0.8%
- Numero di donne divorziate nel comune di Miagliano: circa 1.6%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Miagliano: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Miagliano: circa 30
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Miagliano: meno di 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Miagliano: circa 23.8%
- Numero di maschi nel comune di Miagliano: circa 46.7%
- Numero di femmine nel comune di Miagliano: circa 53.3%
- Numero di abitanti nel comune di Miagliano: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Imprenditore: chi è
Per il codice civile è imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi. Punti essenziali: l’attività economica deve essere organizzata e tesa alla produzione e/o scambio; la professionalità.
Danno biologico: come si calcola
Il calcolo del risarcimento per danno biologico si basa su apposite tabelle, sulle quali vengono riportate una serie di cifre differenziate a seconda dell’età della persona danneggiata e del punteggio di invalidità deciso dal medico legale.
Procedimento Penale
Apertura di una fase di indagini da parte del P.M. volte a verificare se un reato di cui si è ricevuta notizia (denuncia o querela) è stato effettivamente commesso o meno. Si articola in fasi: notizia di reato; indagini preliminari; archiviazione o rinvio a giudizio.
Reclusione e Arresto: differenza
Entrambe sono pene detentive. Consistono nella privazione della libertà personale di chi ha commesso un illecito. Differiscono tra loro per la durata: la reclusione va da 15 giorni a 24 anni (max 30 anni); l’arresto invece può durare da 5 giorni a 3 anni (max 6 anni).
Accettazione pura e semplice dell’eredità
È quella forma di accettazione totale e senza riserve: oltre ai beni, se il defunto ha lasciato dei debiti si ereditano anche questi. L’erede deve quindi pagare i debiti anche usando il proprio personale patrimonio se quanto ereditato non copre le spese.