Avvocato Magnano: Avvocati e Cassazionisti a Magnano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Magnano: dati statistici
- Il comune di Magnano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Magnano: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Magnano: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Magnano: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Magnano: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Magnano: circa 2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Magnano: circa 1.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Magnano: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Magnano: circa 20
- Numero di uomini vedovi nel comune di Magnano: circa 0.5%
- Numero di vedove nel comune di Magnano: circa 8.6%
- Numero di donne coniugate nel comune di Magnano: circa 17.9%
- Numero di persone nubili nel comune di Magnano: circa 19.9%
- Numero di maschi nel comune di Magnano: circa 52.3%
- Numero di femmine nel comune di Magnano: circa 47.7%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Contratto locazione studenti
È un tipo di contratto di locazione ad uso abitativo a carattere transitorio. È rivolto agli studenti fuori sede (università, dottorato, specializzazione). Proprio perché è a carattere temporaneo, per legge la durata del contratto non può essere inferiore ai 6 mesi né superiore ai 36.
Somministrazione esclusiva
Il patto di esclusiva è una clausola speciale inserita nel contratto di somministrazione. È un accordo che garantisce a una o entrambe le parti l’esclusività della fornitura/prodotto. Ad es. un produttore fornisce un suo prodotto esclusivamente ad un solo cliente in una data zona.
Infortuni domestici: assicurazione
Conosciuta anche come “assicurazione per le casalinghe”, riguarda in realtà tutti coloro che si occupano della propria abitazione a tempo pieno. È una polizza assicurativa obbligatoria, destinata a chi ha un’età compresa tra 18 e 65 anni e svolge gratuitamente e unicamente questa attività.
Impresa, azienda, ditta
Impresa: è l’attività svolta dall’imprenditore e può essere agricola, commerciale o artigiana. Azienda: è l’insieme dei beni che l’imprenditore organizza per svolgere l’attività (es: locali, macchinari, attrezzature, ecc). Ditta: è il nome dell’impresa e che la "distingue" dalle altre.
Affidamento preadottivo: cos’è
È un periodo di "prova" (di un anno o più) che coppia e minore, in fase di adozione, trascorrono insieme (quindi convivendo) per verificare se vi è tra loro compatibilità. Sulla base dell’andamento di questa prova il Giudice accoglierà o respingerà la domanda di adozione.