Avvocato Graglia: Avvocati e Cassazionisti a Graglia
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Graglia: dati statistici
- Il comune di Graglia è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Graglia: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Graglia: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Graglia: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Graglia: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Graglia: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Graglia: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Graglia: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Graglia: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Graglia: circa 1.8%
- Numero di donne divorziate nel comune di Graglia: circa 2.3%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Graglia: circa 1.7%
- Numero di vedove nel comune di Graglia: circa 7.8%
- Numero di donne coniugate nel comune di Graglia: circa 23.6%
- Numero di persone nubili nel comune di Graglia: circa 17%
- Numero di femmine nel comune di Graglia: circa 50.6%
- Numero di abitanti nel comune di Graglia: circa 1.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Cookie di profilazione
File che raccolgono informazioni personali sulle preferenze di acquisto e i gusti di chi sta visitando un sito web. Lo scopo è creare un profilo sulle tendenze dei visitatori e dar vita, quindi, a campagne pubblicitarie mirate.
Ferie
Il lavoratore ha diritto ad un periodo di riposo retribuito annuale. La sua durata è stabilita dai contratti collettivi nazionali a seconda del settore lavorativo.
Il lavoratore non può mettersi in ferie liberamente: è il datore di lavoro a stabilire quando può usufruirne, in base alle esigenze aziendali ed agli stessi interessi del dipendente.
Infortunio sul lavoro
È l’incidente violento ed improvviso che costringe il lavoratore ad assentarsi per almeno 3 giorni. La legge prevede l’obbligo di essere coperti dall’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, versata all’Inail attraverso trattenute in busta paga
Diritto di Proprietà: limiti
La legge impone limiti alla proprietà privata, a tutela dell’interesse collettivo e individuale: il bene non deve essere usato contro la società e la libertà di godere di un proprio bene non deve impedire ad altri di godere altrettanto liberamente del loro bene.
Lavoro parasubordinato: cos’è
È quel rapporto di lavoro grazie al quale una persona da un lato esegue l’attività in piena autonomia, dall’altro deve comunque rispettare necessità, finalità, organizzazione dell’azienda. Tipici contratti di lavoro parasubordinato sono CO.CO.CO. e CO.CO.PRO.