Avvocato Donato: Avvocati e Cassazionisti a Donato
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
Donato: dati statistici
- Il comune di Donato è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Donato: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Donato: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Donato: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Donato: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Donato: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Donato: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Donato: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Donato: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Donato: circa 30
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Donato: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Donato: circa 21.7%
- Numero di persone celibi nel comune di Donato: circa 24.1%
- Numero di persone nubili nel comune di Donato: circa 15.2%
- Numero di maschi nel comune di Donato: circa 50.1%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Tipi di commercio elettronico
Il commercio elettronico si distingue in base ai soggetti che realizzano la compravendita. Per es. si parla di “Business to Business” (B2B) quando coinvolge due aziende, “Consumer to Consumer” (C2C) quando riguarda due consumatori e “Business to Consumer “(B2C) per venditore professionale e consumatore.
Infortuni domestici: assicurazione
Conosciuta anche come “assicurazione per le casalinghe”, riguarda in realtà tutti coloro che si occupano della propria abitazione a tempo pieno. È una polizza assicurativa obbligatoria, destinata a chi ha un’età compresa tra 18 e 65 anni e svolge gratuitamente e unicamente questa attività.
Contratto: l’annullabilità
Un contratto è annullabile quando presenta difetti meno gravi rispetto a quelli che lo renderebbero nullo. Ad es: una parte è legalmente incapace; vi è stato un errore (vizio: tecnico o di forma) in fase di creazione; c’è stata violenza morale o dolo (inganno) ai danni di una parte.
Violazione della privacy: cosa fare in caso di abusi
Se un’azienda utilizza i nostri dati senza il nostro consenso, per legge possiamo chiederne cancellazione, rettifica o blocco. Se entro 15 giorni l’impresa non soddisfa la nostra richiesta, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.
Permessi per allattamento
Sono periodi di riposo giornaliero concessi alla neo-mamma lavoratrice per prendersi cura del neonato. I riposi di cui può usufruire dipendono dall’orario quotidiano previsto sul contratto: se supera le 6 ore, ha diritto a 2 riposi al giorno di un’ora ciascuno; se è inferiore, ha diritto ad un solo riposo.