Avvocato Campiglia Cervo: Avvocati e Cassazionisti a Campiglia Cervo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
Campiglia Cervo: dati statistici
- Il comune di Campiglia Cervo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di uomini divorziati nel comune di Campiglia Cervo: circa 2.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Campiglia Cervo: circa 1.9%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Campiglia Cervo: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Campiglia Cervo: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Campiglia Cervo: circa 1.3%
- Numero di vedove nel comune di Campiglia Cervo: circa 6.4%
- Numero di persone nubili nel comune di Campiglia Cervo: circa 16.7%
- Numero di maschi nel comune di Campiglia Cervo: circa 51.9%
- Numero di abitanti nel comune di Campiglia Cervo: circa 0
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Matrimonio Concordatario
È un’unione con rito cattolico che produce anche effetti civili (ha valore sia religioso sia legale). Si celebra in chiesa, e vanno rispettate certe condizioni, tra cui: lettura agli sposi degli art. del Codice Civile relativi ai diritti e doveri dei coniugi; invio atto matrimonio agli uffici civili.
Tipi di Magistrati onorari
Giudice di pace; Giudice onorario aggregato; Giudice onorario di tribunale (GOT); Vice Procuratore onorario (VPO); Giudici onorari del tribunale per i minorenni; Esperti della sezione specializzata agraria; Esperti del tribunale di sorveglianza; Giudici popolari.
Brevetto invenzione industriale
Riguarda le invenzioni (cioè soluzioni nuove e innovative) di ogni settore della tecnica, che siano nuove, che implichino una attività inventiva e siano atte ad avere un’applicazione industriale. L’invenzione deve essere lecita, quindi conforme all’ordine pubblico e al buon costume.
Accettazione dell’eredità: tempi
Alla morte di qualcuno, nel caso in cui veniamo chiamati come eredi (cioè inclusi nel testamento), abbiamo 10 anni di tempo per decidere se accettare l’eredità.
Pirateria informatica: sanzioni.
In Italia chi vende copie illegali di libri, musica, video ecc. viola la Legge sul Diritto d’Autore. Le sanzioni possono essere in questi casi anche penali: si va dal pagamento di multe che possono arrivare alle 15.000 € alla detenzione in carcere (da minimo di 6 mesi a 3 anni).