Avvocato Camburzano: Avvocati e Cassazionisti a Camburzano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Camburzano: dati statistici
- Il comune di Camburzano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Biella
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Camburzano: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Camburzano: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Camburzano: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Camburzano: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Camburzano: circa 1.8%
- Numero di donne divorziate nel comune di Camburzano: circa 0.8%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Camburzano: circa 1.6%
- Numero di vedove nel comune di Camburzano: circa 8.6%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Camburzano: circa 25.6%
- Numero di donne coniugate nel comune di Camburzano: circa 26.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Camburzano: circa 18.7%
- Numero di abitanti nel comune di Camburzano: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Genitori: obbligo verso i figli
Che la coppia sia sposata, convivente, separata o divorziata, entrambi i genitori hanno per legge l’obbligo di mantenere, assistere, istruire ed educare i figli. Il mantenimento è obbligatorio anche dopo la maggiore età se il figlio non è in grado mantenersi da solo.
Società: tipi in base allo scopo
In base allo scopo (lucrativo o non lucrativo) le società si distinguono in: a scopo di lucro (realizzare un profitto economico); a scopo mutualistico (non consegue un utile ma un beneficio per i soci); a scopo consortile (unione di più società per svolgere attività in comune).
Chi è l’imputato?
È il "sospettato" che, al termine dell’indagine preliminare condotta dal Pubblico Ministero, risulta responsabile di un determinato reato e per questo viene rinviato a giudizio. Nei suoi confronti si instaura un processo penale.
Proprietà: regolamento confini
Quando due vicini sono in disputa per i confini delle rispettive proprietà è possibile ricorrere all’azione petitoria di regolamento dei confini. Se i vicini non sono in grado di accordarsi, il Giudice stabilirà i confini tra le proprietà in base alle mappe catastali.
Colpa medica: Negligenza
Si intende un agire del medico trascurato, poco attento o un’omissione. Ad es. è negligente il chirurgo che dimentica le garze nell’addome del paziente o che non lo informa sugli effetti di un farmaco in interazione con altri farmaci che lo stesso sta assumendo.