Avvocati a Rocca di Cave Città

Avvocato Rocca di Cave (Roma). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Rocca di Cave (RM).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Rocca di Cave: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Rocca di Cave: Avvocati e Cassazionisti a Rocca di Cave

Iscritti nei Comuni vicini

Ci sono 86 Avvocati e/o Cassazionisti a Roma

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Tivoli

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ariccia

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ciampino

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ferentino

Rocca di Cave: altri Avvocati del portale

Avv. Loredana Cristallini: Avvocato Cassazionista - Roma Avvocato Civilista Contratto di locazione Infortunistica Stradale Obbligazioni Generiche e Specifiche Diritto del Lavoro Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V. Ovidio, 20 - 06.64561830 - 335.6581266
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Contratto di locazione, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Obbligazioni Generiche e Specifiche e Diritto del Lavoro a Roma. Contatta
Avv. Claudia D'Amico: Avvocato Cassazionista - Roma Avvocato Civilista Avvocato Diritto Bancario e Finanziario Avvocato Internazionalista Infortunistica Stradale Responsabilità Medica Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V. della Pisana, 13 - 06.66030297
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista, Avvocato Diritto Bancario e Finanziario e Avvocato Internazionalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Medica e Diritto di Famiglia a Roma. Contatta
Proprietà: azioni petitorie
Le azioni petitorie sono operazioni legali che possiamo agire a difesa del nostro diritto di proprietà quando è minacciato da qualcosa (es. conflitti per i confini). Il Codice Civile prevede 4 azioni petitorie: rivendicatoria; negatoria; di regolamento di confini; di apposizione di termini.
Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro
Il CCNL contiene gli accordi presi tra organismi che rappresentano i datori di lavoro e sindacati dei lavori, riguardanti argomenti come stipendi base, orari, condizioni di lavoro, ecc. Regolamenta, quindi, i rapporti a livello nazionale per ciascun settore lavorativo (per es. commercio, terziario, ecc.)
Fallimento: cos’è
È una procedura concorsuale liquidatoria disposta dall’autorità giudiziaria volta a sanare i debiti d’impresa contratti dall’ imprenditore a cui lo stesso non riesce a far fronte. I creditori sono ripagati in base a un criterio di parità di trattamento (par condicio creditorum).
Contratto di appalto: cos’è
È un accordo stipulato tra una parte (committente, può essere una persona o un ente) e un’altra (appaltatore, in genere un’impresa) affinché l’appaltatore realizzi per il committente un’opera (es. costruzione casa) o un servizio (es. mensa scolastica), dietro compenso.
Tributi: cosa sono
Sono un pagamento obbligatorio per legge che la persona (fisica e giuridica) versa a favore dello Stato o di un Ente Pubblico. Si distinguono in imposte e tasse. Ne sono un esempio i tributi locali (es. IMU), regionali (es. IRAP), erariali, ossia dello Stato, (es. IRPEF).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30